خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Categoria: Notizie ed approfondimenti

È una questione di caractère

Ogni martedì, un gruppo di ragazzi di Lipa si ritrova per una nuova avventura. Partiamo insieme e quando spieghiamo cosa ci aspetta, gli occhi dei ragazzi brillano di entusiasmo.

Manjerka

Tutte le mattine la mia giornata inizia al campo di Lipa, la cucina in cui risiedo si apre verso le 10 del mattino. Mi portano al container della Croce Rossa, mi riempiono di acqua calda bollente, poi mi spostano di nuovo

Incontri al confine: un maestro di viaggio

Incontro Soufianne nel campo di Lipa, se ne sta in disparte, osserva silenzioso le altre persone dall’angolo nel quale si è seduto. Così mi avvicino e provo a farci due chiacchiere

Senza mai arrivare in cima

Ho visto da tutte le angolazioni il monte Kenya, ma senza mai raggiungerne la cima. Se c’è una cosa che ho imparato dal libro di Cognetti, però, è che non devi per forza raggiungere la cima per vivere una montagna

La tela bianca

Valentina, volontaria in Servizio Civile a Bihac, ci racconta della sua esperienza di questa prima estate in città durante un laboratorio artistico insieme ai bambini del campo di transito di Borici

Lo spazio del social café: luogo di incontro e condivisione

Questo è il primo articolo di Anna, Benni, Sofia e Valentina, le nuove volontarie di Servizio Civile in BiH. Ci racconteranno ogni mese della loro esperienza a Bihac

Le ciabatte di gomma blu: dignità e diritti umani lungo la Rotta Balcanica

Scrivere l'articolo conclusivo di quest'anno di Servizio Civile a Bihac è un compito difficile, ma anche un'opportunità per riflettere

Categoria: Primo piano

Servizio Civile Universale - Bando 2024

Il 18 dicembre 2024 è stato pubblicato il Bando di Selezione per 62.549 operatori volontari suddivisi in 386 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia, e 34 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero.

Categoria: Migrazioni

Un monumento per i morti alla frontiera

Il 16 novembre, nel cimitero Humci a Bihac’, ha avuto luogo l’inaugurazione di diciotto tombe di persone vittime della frontiera, che hanno perso la vita cercando di raggiungere la ‘fortezza Europa’

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.