خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google

Tutta un’Altra Storia – Nuove cornici narrative contro la discriminazione e l’odio

La strategia del progetto si basa sulla promozione dell’Educazione alla Cittadinanza Globale, in continuità con l’esperienza pluriennale in materia dei partner coinvolti, e sull’approccio innovativo del kit Narrative change, uno strumento pratico per riformulare il dibattito sulla narrazione delle migrazioni messo a punto dall’organizzazione tedesca ICPA –International Centre for Policy Advocacy e reso disponibile in italiano nell’ambito dell’iniziativa Never Alone, per un domani possibile.

Tale approccio punta ad aprire un dialogo e coinvolgere quella parte di popolazione non particolarmente schierata o interessata all’argomento, definita centro fluido, equivalente al 48% della popolazione, che può, se opportuntamente coinvolto, diventare un “bilanciere politico e culturale” e generare un cambiamento nella percezione e gestione politica delle tematiche migratorie.

OBIETTIVI
TUTTA UN’ALTRA STORIA contribuisce al superamento delle narrazioni divisive sulla migrazione e promuove a livello nazionale il protagonismo dei giovani e delle comunità educanti, a cui verranno offerti strumenti didattici per migliorare il loro impegno civico e contrastare fenomeni di odio e intolleranza nei confronti dei migranti.

Il progetto intende contribuire in modo pragmatico al cambiamento individuale e collettivo puntando alla creazione di un mondo più sostenibile e giusto per tutte e tutti.

LE ATTIVITA' DI IPSIA
CISV è il capofila e realizza il progetto con 9 partner ufficiali: FOCSIV, Progetto domani: cultura e solidarietà (PRO.DO.C.S.), Compagnia di San Paolo, Helpcode Italia, Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane (CONNGI), Coordinamento delle diaspore in cooperazione internazionale (CODIASCO), Libera Università Maria SS. Assunte (LUMSA), Università degli Studi di Torino (UNITO). Contribuiscono all’azione anche 12 organizzazioni socie FOCSIV: ACCRI, Amici dei Popoli, AIFO, Apurimac, ASPEm, COMI, COPE, CVCS, IBO, Progettomondo, Movimento Shalom e IPSIA ACLI.

Le attività in cui IPSIA sarà direttamente coinvolta sono:
- tutoraggio ai docenti coinvolti nella realizzazione delle unità didattiche di apprendimento e dei percorsi di Service Learning in relazione al kit di comunicazione Narrative Change (che è l'oggetto della formazione per docenti"
- organizzazione di due eventi di progetto

 

  • Area geografica: Europa
  • Localizzazione: Italia
  • Area tematica: Educazione alla Cittadinanza Globale
  • Periodo: Dicembre 2022 – Novembre 2024
  • Articolazione territoriale: IPSIA Nazionale
  • Partner: CISV, FOCSIV, PRO.DO.C.S., Compagnia di San Paolo, Helpcode Italia, Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane(CONNGI), Coordinamento delle diaspore in cooperazione internazionale (CODIASCO), Libera Università Maria SS. Assunte (LUMSA), Università degli Studi di Torino, ImpactSkills srl
  • Enti coinvolti: ACCRI, ADP, AIFO, APURIMAC, ASPEM, COMI, COPE, CVCS, IBO, MOVIMENTO SHALOM, PROGETTO MONDO
  • Finanziatori: Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.