Sviluppo della prevenzione sanitaria in Albania attraverso la donazione del sangue
Il progetto RIPRESA intende agire per contrastare tale carenza del sistema socio-sanitario albanese, cercando di dotarlo di strumenti che, nel corso degli anni a venire, potranno renderlo maggiormente performante dal punto di vista della prevenzione sanitaria e avvicinarlo agli standard europei. I gruppi target dell’iniziativa sono i donatori di sangue del Paese, i giovani under 35 e, potenzialmente, tutta la popolazione albanese.
Obiettivo del progetto è aumentare il numero dei donatori di sangue che donano in modo volontario e non remunerato, stabilizzando la base dei donatori e a coinvolgendo il Governo albanese nella definizione di un programma nazionale per le donazioni.
L’aumento del numero di donatori di sangue in un Paese, specialmente di quelli volontari e non remunerati, rappresenterà, infatti, un importante passo avanti ai fini del miglioramento della prevenzione sanitaria: non solo grazie alle analisi e ai controlli gratuiti sul sangue che i donatori ricevo. L’analisi dei dati permetterà di predisporre delle azioni di teleconsulenza e di medicina preventiva personalizzata, attraverso lo sviluppo di una applicazione digitale dotata di Intelligenza Artificiale, destinata ai donatori di sangue e a tutta la popolazione albanese interessata dalle attività, finalizzata al miglioramento del livello di prevenzione sanitaria nel Paese.
La diffusione territoria, affidata ad IPSIA, prevede attività di sensibilizzazione ed educazione alla prevenzione sanitaria, rivolte principalmente ai giovani albanesi. Tali azioni copriranno l’intero territorio, coinvolgendo scuole, parrocchie e istituzioni locali.