ROTTA BALCANICA 2.0
Un'improvvisa ondata migratoria ha creato scompiglio in Bosnia Erzegovina. Greta e Giovanna, le nostre due volontarie dei Corpi Civili di Pace ci raccontano l'emergenza di questi giorni.
Morire di Europa a sei anni
Dal suo blog "Nellaterradeicevapi", vi proponiamo la testimonianza di Silvia Maraone, project manager di IPSIA nel campo profughi in Bogovadja (Serbia), sulla vicenda di Madina.
La gabbia
Nel marzo del 2016 l'UE firma gli accordi con la Turchia per la gestione dei flussi migratori provenienti dalla "rotta balcanica"...Ecco i risultati di quell'accordo, e non solo...
"Umanità, dignità e solidarietà"
162 ONG - IPSIA tra queste - chiedono con forza la difesa di tutti quei valori di umanità, dignità e solidarietà, fondativi dell’Unione, che troppo spesso vengono violati.
Diritti umani calpestati in Libia
Federazioni ed aggregazioni di ONG italiane esprimo la propria preoccupazione sulla gestione dei flussi migratori della Libia in una lettera indirizzata a Gentiloni, Alfano e Minniti.
A rischio emergenza
Dalla missione di Silvia Maraone, assieme ad una delegazione di Caritas Ambrosiana e di Caritas Treviso tra gennaio e febbraio del 2017, è emersa una situazione preoccupante dei profughi in Serbia.