خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Referendum Giugno 25. La lettera del presidente di IPSIA
30
Mag
2025

Referendum Giugno 25. La lettera del presidente di IPSIA

L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”.

È proprio una bella frase, di quelle che ti scaldano ancora il cuore. Bella, .
Ti ricorda che in questo Paese siamo tutti uguali e lo siamo proprio perché possiamo lavorare, contribuire cioè con le nostre capacità, i nostri sogni, i nostri sacrifici a migliorare noi stessi e il mondo che abitiamo.
, grazie al lavoro siamo uguali, senza distinzione di genere, etnia, livello di istruzione, fede, orientamento sessuale, conto in banca, convinzioni politiche…. uguali e basta.

Una bella frase, , da cui deriva anche una grande responsabilità, perché in quanto semplice lavoratore, qualunque lavoro tu faccia, sei anche il sovrano di questo Paese. Insomma, puoi decidere con gli altri come te lo vuoi gestire.

Proprio bello, .
E se è così, non ci sono tante discussioni: ogni volta che si può decidere come organizzare il lavoro, come renderlo più sicuro, dignitoso e libero, devi per forza partecipare. , ai prossimi referendum dell’8 e 9 giugno non puoi startene a casa, anche se i quesiti non sono troppo chiari o se ormai poco efficaci. Il lavoro è il tuo, è importante ricordarcelo e ricordalo soprattutto a chi vorrebbe decidere per noi. In fondo anche al ristorante mica fai decidere al cameriere cosa devi mangiare…

Bello, Sì, poter decidere votando. Però non è sempre così.
Perché qualcosa non ha esattamente funzionato e in questo Paese, oltre a chi è costretto a brutti lavori, c’è anche chi lavora, ma non può votare.

Allora questa volta il tuo voto vale di più, perché voti anche per tutti coloro a cui non è consentito decidere. Per il tuo collega, la tua vicina di casa, gli amici dei tuoi figli, il tuo personal trainer, il pizzaiolo che ti salva le serate, l’assistente familiare dei tuoi cari, per le tante persone che hanno scelto di vivere, lavorare e restare in Italia, magari proprio per il bellissimo incipit della nostra Costituzione.
, è proprio importante andare a votare l’8 e il 9 giugno prossimo.

Poi, sai che c’è, questa cosa dei referendum è una bella cosa perché puoi anche votare no.
Puoi dire che la pensi diversamente.
Anzi, a ben pensarci, se pensi di dire no è ancora più importante andare a votare perché, se continua così rischia di essere una delle ultime volte che potrai dirlo.

Se vuoi saperne di più: dossier cittadinanza,  dossier lavoro  e https://www.referendum2025.it/

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Ultime notizie

La guerra infinita

La guerra infinita

Due appuntamenti a settembre, un film e un libro per capire cosa è stato il genocidio di Srebrenica e come si vive nella ex Jugoslavia a trent’anni dalla fine della...

Sarajevo e Srebrenica a 30 anni dagli accordi di pace

Sarajevo e Srebrenica a 30 anni dagli accordi di pace

Le ACLI propongono a soci e amici un'esperienza intensa e significativa: il Viaggio per la Pace in Bosnia, promosso da IPSIA e Centro Turistico ACLI, nel quadro della Carovana per la...

Un fiume solidale

Un fiume solidale

IPSIA è lieta di aver contribuito alla realizzazione di questo volume dove Marco Di Ruzza, Ambasciatore d’Italia a Sarajevo fra il 2021 e il 2024, ci guida in un viaggio fatto...

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

IPSIA si unisce a 29 organizzazioni in Where We Rise, una campagna di solidarietà nata con l’obiettivo di raccogliere 1 milione di euro entro settembre 2025

Migrazioni

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

UN APPELLO PER FINANZIARE UNA SOLIDARIETÀ RADICALE E CONCRETA

IPSIA si unisce a 29 organizzazioni in Where We Rise, una campagna di solidarietà nata con l’obiettivo di raccogliere 1 milione di euro entro settembre 2025

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

In occasione della giornata mondiale del rifugiato, vi raccontiamo con le parole di Sofia e Benni (personale SCU in BiH) un’iniziativa importante, oggi più che mai

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Vi ricordate la bacchetta magica delle storie per bambinə, quella con cui potevamo realizzare qualunque cosa noi desiderassimo? Ecco, immaginate per un momento di entrarvi in possesso...

Un monumento per i morti alla frontiera

Un monumento per i morti  alla frontiera

Il 16 novembre, nel cimitero Humci a Bihac’, ha avuto luogo l’inaugurazione di diciotto tombe di persone vittime della frontiera, che hanno perso la vita cercando di raggiungere la ‘fortezza...