خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Orientamento al lavoro di IPSIA Sardegna
14
Apr
2017

Orientamento al lavoro di IPSIA Sardegna

IPSIA Sardegna, nell'ambito del Progetto "Promuoviamoci", finanziato dall'Assessorato Regionale della Pubblica istruzione attraverso il Bando aggregazione giovanile, lancia lo Sportello informativo e di orientamento al lavoro itinerante.

Il servizio, infatti, sarà attivo nei 5 comuni coinvolti nel progetto: Cagliari, Elmas, Ussaramanna, Vallermosa e Paudal 10 aprile al 10 giugno 2017.

L'idea di uno sportello itinerante nasce dalla volontà di offrire servizi anche nei piccoli comuni, in cui è ugualmente sentita l'esigenza da parte dei giovani di studiare, lavorare, fare un’esperienza di volontariato o di scambio culturale in Italia e in Europa. "L'obiettivo è offrire servizi informativi a tutti quei giovani che vorrebbero crearsi delle opportunità nei luoghi in cui sono nati, valorizzandone le competenze e cercando una risposta alle loro aspettative. Offrire servizi ai giovani nei territori in cui questi vivono può essere un modo per popolare i Comuni di servizi utili e contrastare, così, il fenomeno dello spopolamento" sostiene la Presidente Benedetta Iannelli.

Lo sportello offre in particolare i seguenti servizi:

– assistenza nella compilazione dei CV, lettera di presentazione (anche in lingua straniera) e simulazione di colloquio;

– attività informativa sulle opportunità formative (corsi professionali e di specializzazione) e lavorative (selezioni e concorsi);

– orientamento alla mobilità internazionale (lavoro, stage e volontariato).

Lo sportello sarà operativo, in ogni Comune, un giorno alla settimana dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano (esclusi i festivi). Inoltre sarà sempre possibile richiedere e ricevere informazioni anche attraverso l'indirizzo email.

Per informazioni e appuntamenti: 07043039 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Ultime notizie

Servizio Civile Universale - Bando 2024

Servizio Civile Universale - Bando 2024

Il 18 dicembre 2024 è stato pubblicato il Bando di Selezione per 62.549 operatori volontari suddivisi in 386 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia, e 34 programmi di intervento...

Buon Natale da IPSIA

Buon Natale da IPSIA

Buon Natale da IPSIA

IPSIA al Congresso delle ACLI

IPSIA al Congresso delle ACLI

Dal 29 novembre al 1° dicembre si è svolto a Roma il Congresso ACLI 24 - "Il Coraggio della Pace". Nella mattinata del 29 novembre si è celebrato anche l'ottantesimo...

A casa loro - 12 gennaio ore 18

A casa loro - 12 gennaio ore 18

Il Mediterraneo è il cimitero liquido dei nostri scheletri ma tutto attorno, nelle regioni che scendono per l’Africa, quelle sulla rotta balcanica e nella zona impigliata tra i fili spinati...

Migrazioni

Un monumento per i morti alla frontiera

Un monumento per i morti  alla frontiera

Il 16 novembre, nel cimitero Humci a Bihac’, ha avuto luogo l’inaugurazione di diciotto tombe di persone vittime della frontiera, che hanno perso la vita cercando di raggiungere la ‘fortezza...

Il lavoro e l'advocacy di IPSIA nei Centri di Permanenza Temporanea in BiH

Il lavoro e l'advocacy di IPSIA nei Centri di Permanenza Temporanea in BiH

La tesi di Francesca è un'analisi del lavoro di IPSIA nei Centri di Accoglienza Temporanea (TRC) di Lipa e Borici in BiH, esplorando le loro motivazioni, sfide e successi

Trieste è bella di notte - Milano 23 maggio ore 19.00

Trieste è bella di notte - Milano 23 maggio ore 19.00

IPSIA insieme a Caritas Ambrosiana e Farsi Prossimo, in collaborazione con Naga e Zalab, è lieta di invitarvi alla proiezione del film "Trieste è bella di notte"

Benvenuto marzo

Benvenuto marzo

Dopo aver affrontato il freddo inverno bosniaco, ci stiamo avvicinando alla primavera: la neve poco alla volta si scioglie, compaiono i primi fiorellini, le giornate si allungano e il cielo...