خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Viaggio in Bosnia Erzegovina per il miniponte del 2 giugno
28
Apr
2015

Viaggio in Bosnia Erzegovina per il miniponte del 2 giugno

Sono aperte le iscrizioni per il viaggio naturalistico culturale nel Parco Nazionale della Una, nel Nord Ovest della Bosnia Erzegovina, alla scoperta di paesaggi, tradizioni e sapori, dal 29 maggio al 2 giugno.

L'occasione è ghiotta, si tratta di stare ospiti in famiglia nel piccolo villaggio di Kulen Vakuf, e girovagare un po' a piedi, un po' in trattore per il giovane Parco Nazionale della Una, alla scoperta di persone, paesaggi e sapori, impastando la pita con le vostre mani e perché no, provando a fare qualche tappeto al telaio, tra una danza popolare e l'altra. E per non farci mancare niente, anche un altro dei luoghi più belli del mondo incluso nel tour! I laghi del Parco di Plitivce in Croazia.

La Bosnia è un territorio intonso e non contaminato, con pochissime industrie. Potete godere di una natura verde e rigogliosa, caratterizzata da fiumi color smeraldo e montagne. La Bosnia vi offre stellate, silenzio, cascate, sentieri, formaggio appena fatto, rakja e cevapi, acqua trasparente e semplicità delle persone, pronte ad accogliervi e fare dell’incontro un momento di conoscenza, scambio e reale amicizia.

IPSIA è presente in questo territorio dal 1997, e negli ultimi anni insieme all'ONG ICEI ci siamo occupati di sviluppo del turismo rurale e promozione del territorio. È grazie a questi progetti che abbiamo incontrato l'Associazione Donne di Kulen Vakuf, , fondata nel 2006 con lo scopo di superare attraverso la socializzazione i traumi e i disagi psichici provocati dalla guerra nelle donne, con le quali abbiamo costruito questo viaggio e delle quali saremo ospiti.

Per informazioni e iscrizioni:
Silvia Maraone – 02.7723227
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SCARICA
Il programma del viaggio
Il modulo d'iscrizione

 

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Ultime notizie

Servizio Civile Universale - Bando 2024

Servizio Civile Universale - Bando 2024

Il 18 dicembre 2024 è stato pubblicato il Bando di Selezione per 62.549 operatori volontari suddivisi in 386 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia, e 34 programmi di intervento...

Buon Natale da IPSIA

Buon Natale da IPSIA

Buon Natale da IPSIA

IPSIA al Congresso delle ACLI

IPSIA al Congresso delle ACLI

Dal 29 novembre al 1° dicembre si è svolto a Roma il Congresso ACLI 24 - "Il Coraggio della Pace". Nella mattinata del 29 novembre si è celebrato anche l'ottantesimo...

A casa loro - 12 gennaio ore 18

A casa loro - 12 gennaio ore 18

Il Mediterraneo è il cimitero liquido dei nostri scheletri ma tutto attorno, nelle regioni che scendono per l’Africa, quelle sulla rotta balcanica e nella zona impigliata tra i fili spinati...

Migrazioni

Un monumento per i morti alla frontiera

Un monumento per i morti  alla frontiera

Il 16 novembre, nel cimitero Humci a Bihac’, ha avuto luogo l’inaugurazione di diciotto tombe di persone vittime della frontiera, che hanno perso la vita cercando di raggiungere la ‘fortezza...

Il lavoro e l'advocacy di IPSIA nei Centri di Permanenza Temporanea in BiH

Il lavoro e l'advocacy di IPSIA nei Centri di Permanenza Temporanea in BiH

La tesi di Francesca è un'analisi del lavoro di IPSIA nei Centri di Accoglienza Temporanea (TRC) di Lipa e Borici in BiH, esplorando le loro motivazioni, sfide e successi

Trieste è bella di notte - Milano 23 maggio ore 19.00

Trieste è bella di notte - Milano 23 maggio ore 19.00

IPSIA insieme a Caritas Ambrosiana e Farsi Prossimo, in collaborazione con Naga e Zalab, è lieta di invitarvi alla proiezione del film "Trieste è bella di notte"

Benvenuto marzo

Benvenuto marzo

Dopo aver affrontato il freddo inverno bosniaco, ci stiamo avvicinando alla primavera: la neve poco alla volta si scioglie, compaiono i primi fiorellini, le giornate si allungano e il cielo...