خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Categoria: Notizie ed approfondimenti

Visita dell’Ambasciatore Italiano alla Casa Famiglia di Scutari

Visita dell’Ambasciatore italiano in Albania presso la nuova Comunità Educativa di Scutari, risultato del progetto “La Comunità del futuro”

La comunità educativa

A Scutari volgono ormai al termine i lavori di costruzione della comunità educativa, un servizio innovativo per l’Albania che, dall’estate, ospiterà 8 bambini (tra i 6 e i 18 anni) provenienti dagli orfanotrofi della città. 

Scutari: attestati agli operatori!

Il 25 settembre si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione ai corsi di formazione professionale rivolti a tutti gli operatori che lavorano nei servizi residenziali per orfani di Scutari.

A Scutari operatori in formazione

Continuano i corsi di formazione e aggiornamento per gli operatori che lavorano nei servizi residenziali per orfani di Scutari. Sono circa 60 le persone che da febbraio stanno prendendo parte agli incontri formativi

L'Albania verso l'adesione all'Unione Europea

Da Scutari, la nostra volontaria di servizio civile Martina Catini, ci aggiorna sul lungo percorso del Paese delle aquile verso l'adesione all'Unione Europea.

Primi Passi

Ipsia, sostenuta dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, vuole essere in prima linea nella tutela dei diritti umani e nella valorizzazione delle fasce sociali più disagiate.

Albania: inaugurazione nuova ARKA

Dopo una lunga attesa ecco finalmente la nuova sede del centro giovanile ARKA di Scutari, che sarà inaugurato il 20 febbraio alla presenza di una rappresentanza di IPSIA e delle ACLI

Categoria: Conclusi
Categoria: In corso

Lavoro ed inclusione sociale, percorsi di deistituzionalizzazione

Il progetto, sostenuto con i Fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) vuole contribuire a promuovere l’occupabilità delle persone appartenenti a categorie svantaggiate, in particolare disabili ed orfani, accrescendo le loro opportunità di accesso ad un lavoro dignitoso.

Terre e Libertà

  • Terre e Libertà è un progetto di mobilità giovanile, un’esperienza di volontariato internazionale che offre la possibilità di vivere un’esperienza di formazione sul conflitto, sullo sviluppo e sulla cooperazione.

    LEGGI TUTTO

    Leggi tutto...
  • Terre e Libertà riparte e per l’estate 2021 propone nuovi campi di volontariato estivo all’interno di Centri di transito per richiedenti asilo lungo la Balkan Route, dove IPSIA è presente e lavora ormai da alcuni anni.

    LEGGI TUTTO

    Leggi tutto...
  • Terre e Libertà – IPSIA c/o ACLI sede operativa in via della Signora 3, 20122 Milano
    Tel. 02.77.23.227 - Fax. 02.76.01.52.57
    sito: www.terreliberta.org
    mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Fb: terre.liberta
    Twitter: @terreliberta
    YouTube: TerreLiberta
    Instagram: terre_liberta

    Leggi tutto...

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.