خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Categoria: Notizie ed approfondimenti

CHE CINEMA!

Che Cinema! è un ciclo di proiezioni sulle tematiche Africa, Balcani, migrazioni ed educazione, organizzato da IPSIA Milano con il circolo Terre e Libertà e il blog collettivo Le Nius

...Allora parti?

Martedì 28 febbraio ore 20.00, secondo appuntamento del ciclo di incontri "...Allora parti?", sugli strumenti e sui consigli per chi vuole andare all'estero per studio o per lavoro.

IPSIA Milano - Corso Geopolitica 2017

Da febbraio a maggio 10 incontri con temi legati ai populismi nelle democrazie occidentali, la situazione in Libia, l'Islam nei Balcani e il problema delle frontiere esterne della Unione Europea.

Al via il IX Corso di Geopolitica e Relazioni Internazionali a Milano

Sono ancora aperte le iscrizioni al IX Corso in Geopolitica e Relazioni Internazionali, organizzato dal Circolo Acli Geopolitico, da poco costituitosi, e da Ipsia di Milano.

IX edizione del percorso di Geopolitica organizzato da Acli e Ipsia di Milano

Il corso propone un’analisi delle principali questioni geopolitiche con l’obiettivo di offrire ai partecipanti nuovi spunti di approfondimento dell’attuale contesto internazionale

Al via il corso di serbo croato bosniaco di Ipsia Milano!

Inizia il 16 novembre il tradizionale corso di lingua proposto dalla sede milanese, diviso nei livelli base e intermedio. Una occasione per conoscere lingua e cultura dei Balcani. Iscrizioni aperte!

Da mangiarsi con gli occhi: il racconto per immagini sulla sovranità alimentare

Disponibile per le scuole la mostra sulla sovranità alimentare, risultato del concorso di fumetti promosso dal progetto Seminiamo il futuro. Un progetto di CoLomba cui partecipa Ipsia Milano

La solidarietà va a canestro con Olimpia Milano

ACQUISTA QUI i tuoi biglietti per vedere la partita del 26 aprile prossimo alle 18.15 tra EA7 Emporio Armani Milano e Granarolo Bologna.

Proseguono i percorsi formativi per promotori sociali immigrati a Milano e provincia

Proseguono le attività formative del percorso "Cittadini immigrati: nuovi attori di promozione sociale" realizzato da Ipsia Milano in collaborazione con Acli provinciali di Milano, Patronato Acli, AVAL e Sunugal.

Ajvar e proiettore, Sarajevo in tutte le salse e per tutti i gusti

Ormai è un abitudine, forse un vizio, per IPSIA Milano, dare appuntamento ai milanesi, nella calda estate, per portare nella città meneghina l’essenza di Sarajevo. Una sorta di gemellaggio informale ma profondo.

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Ultime notizie

Gita di istruzione alla scoperta della Bosnia ed Erzegovina

Gita di istruzione alla scoperta della Bosnia ed Erzegovina

Tra il 31/03 ed il 03/04 abbiamo avuto il piacere di accompagnare il viaggio di istruzione di una classe 5a dell'ITSOS Marie Curie di Cernusco sul Naviglio (MI)

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

In occasione della giornata mondiale del rifugiato, vi raccontiamo con le parole di Sofia e Benni (personale SCU in BiH) un’iniziativa importante, oggi più che mai

Referendum Giugno 25. La lettera del presidente di IPSIA

Referendum Giugno 25. La lettera del presidente di IPSIA

“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”.  È proprio una bella frase, di quelle che ti scaldano ancora il cuore. Bella, Sì.

A Bihać le attività conclusive del progetto Brat

A Bihać le attività conclusive del progetto Brat

Il 14/15 maggio si sono tenuti due degli eventi conclusivi del progetto BRAT - Balkan Route: Accoglienza in Transito – AID 012590/02/7

Migrazioni

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

In occasione della giornata mondiale del rifugiato, vi raccontiamo con le parole di Sofia e Benni (personale SCU in BiH) un’iniziativa importante, oggi più che mai

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Vi ricordate la bacchetta magica delle storie per bambinə, quella con cui potevamo realizzare qualunque cosa noi desiderassimo? Ecco, immaginate per un momento di entrarvi in possesso...

Un monumento per i morti alla frontiera

Un monumento per i morti  alla frontiera

Il 16 novembre, nel cimitero Humci a Bihac’, ha avuto luogo l’inaugurazione di diciotto tombe di persone vittime della frontiera, che hanno perso la vita cercando di raggiungere la ‘fortezza...

Il lavoro e l'advocacy di IPSIA nei Centri di Permanenza Temporanea in BiH

Il lavoro e l'advocacy di IPSIA nei Centri di Permanenza Temporanea in BiH

La tesi di Francesca è un'analisi del lavoro di IPSIA nei Centri di Accoglienza Temporanea (TRC) di Lipa e Borici in BiH, esplorando le loro motivazioni, sfide e successi