خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Categoria: In corso

Lavoro ed inclusione sociale, percorsi di deistituzionalizzazione

Il progetto, sostenuto con i Fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) vuole contribuire a promuovere l’occupabilità delle persone appartenenti a categorie svantaggiate, in particolare disabili ed orfani, accrescendo le loro opportunità di accesso ad un lavoro dignitoso.

Sviluppo dell’impresa sociale in Albania

Il progetto punta a sviluppare un ambiente favorevole alla crescita dell’impresa sociale in Albania, incremendo la sensibilità pubblica sul tema e favorendo l’aggregazione, lo sviluppo e la capacità occupazionale delle imprese sociali.

La musica: un ponte fra i popoli

Il progetto favorisce lo scambio di esperienze a livello internazionale fra la Scuola di musica “Lorenc Antoni” di Prizren e l’Istituto musicale “Angelo Masini” di Forlì.

Categoria: Conclusi

Social Enterprise: an Economic Perspective for Disadvantaged Youth

Il progetto punta a migliorare la coesione sociale delle fasce svantaggiate orfani, bambini delle zone rurali, i giovani disoccupati, persone con limitate capacità (disabili), giovani talenti, attraverso la creazione di centro giovanile quale luogo per la ricerca di lavoro, corsi di formazione professionale, integrazione sociale e di svago.

Categoria: Notizie ed approfondimenti

Servizio Volontario Europeo: 4 posti disponibili in Albania e Kosovo

Sono aperte fino al 27 febbraio le vacancies per due progetti di Servizio Volontario Europeo realizzati da IPSIA in collaborazione con le ONG locali SHL-Kosova e Institute for Environmental Policy (IEP).

Musica ponte fra i popoli. Un progetto di cooperazione tra Forlì e l'Albania

Nella serata di giovedì 17 Luglio si è tenuto, presso il teatro Migjeni di Scutari, il concerto che costituisce l’ultima tappa del mese di luglio per il progetto "Musica…un ponte tra i popoli 2014".

Terza edizione della Fiera delle ONG a Scutari

Nella giornata di martedì, 24 Giugno 2014, si è svolta in Albania la Terza edizione della Fiera delle associazioni ed Organizzazioni non governative attive a Scutari (Panairi i OJF.ve, Edicioni III).

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Ultime notizie

Back to Kenya!

Back to Kenya!

Terre e Libertà, il progetto di mobilità giovanile di IPSIA che unisce volontariato, scambio culturale e turismo responsabile, è ritornato in Kenya dopo tre anni di attesam con una formula...

Caffè corretto

Caffè corretto

Una delle zone interessate dalla coltivazione del caffè in Kenya è la Contea di Embu, dove da quest’anno IPSIA ha avviato il progetto “Caffè corretto” per promuovere un modello di...

BRAT - Cancellation of tender procedure for safe house

BRAT - Cancellation of tender procedure for safe house

BRAT - Cancellation of tender procedure for safe house

Online il bilancio sociale 2022 di IPSIA

Online il bilancio sociale 2022 di IPSIA

Il Bilancio Sociale IPSIA 2022 nasce con lo scopo di raccontare quello che si fa per discuterlo con tutti, per tornare, magari, ad una narrazione collettiva in cui riconoscerci e...

Migrazioni

Trieste è bella di notte - Milano 23 maggio ore 19.00

Trieste è bella di notte - Milano 23 maggio ore 19.00

IPSIA insieme a Caritas Ambrosiana e Farsi Prossimo, in collaborazione con Naga e Zalab, è lieta di invitarvi alla proiezione del film "Trieste è bella di notte"

Benvenuto marzo

Benvenuto marzo

Dopo aver affrontato il freddo inverno bosniaco, ci stiamo avvicinando alla primavera: la neve poco alla volta si scioglie, compaiono i primi fiorellini, le giornate si allungano e il cielo...

TRC Borici a Bihac: da ex studentato a campo di accoglienza per i migranti

TRC Borici a Bihac: da ex studentato a campo di accoglienza per i migranti

Attualmente in Bosnia sono attivi quattro campi per l’accoglienza dei migranti in transito lungo la rotta balcanica due a Sarajevo e due a Bihac

Il TRC di Lipa a un anno dalla nuova apertura

Il TRC di Lipa a un anno dalla nuova apertura

Da più di 5 mesi Anita, Irene, Fatima e Daniele (volontari in Servizio Civile in Bosnia Erzegovina) hanno iniziato il loro servizio al TRC di Lipa, una loro testimonianza