APERTE LE ISCRIZIONI AI CAMPI ESTIVI DI IPSIA
Sono aperte le iscrizioni ai campi di volontariato all’estero organizzati per i mesi estivi da IPSIA!
Terre e Libertà è un progetto di mobilità giovanile, un’esperienza di volontariato internazionale che unisce persone diverse intorno ad un fine comune offrendo la possibilità di vivere un’esperienza di formazione sul conflitto, sullo sviluppo e sulla cooperazione.
Campi di animazione tradizionale, sportiva e campi di servizio in diverse località, come:
Albania, Bosnia Erzegovina, Kosovo, Kenya e Senegal.
I campi durano da due settimane a venti giorni. Le partenze sono previste a luglio e agosto. I costi sono a carico dei volontari. Le iscrizioni chiudono il 12 maggio per le destinazioni africane, e il 10 giugno per i campi in Europa.
Cosa c'è nell'estate TL?
Campi di animazione tradizionale (Albania, Kosovo, Kenya e Senegal) caratterizzata da attività come ban, giochi di cerchio, giochi a squadre, laboratori creativi, corsi di lingua, danza e altro ancora.
Un campo di animazione sportiva in Bosnia Erzegovina – Football No Limits che utilizza lo sport per superare le barriere culturali, si realizzerà in di diverse realtà dal fiume Una al fiume Neretva dove realizzerà una giornata/evento di attività di propedeutica sportiva e micro tornei con una equipe mista italiana/bosniaca.
Un campo di servizio alla comunità a Bihać (Bosnia Erzegovina) presso il campo profughi di Lipa caratterizzato da attività come: distribuzione di bevande, socializzazione con gli adulti, attività sportive e di animazione, laboratori linguistici.
Terre e libertà è un progetto nato nel 1998 a favore dei minori nei paesi della ex Jugoslavia uscita dalla guerra e si è poi ampliato ad altre realtà e Paesi attraverso nuove modalità di azione.
L’educazione non formale è l’attività principale e permette di abbattere barriere linguistiche e culturali e condividere momenti di gioco, fantasia e creatività con bambini spesso abbandonati a se stessi.
L’obiettivo principale del progetto è contribuire allo sviluppo sociale dei territori attraverso l’educazione non formale (giochi e sport) ponendo l’accento sul rispetto dei diritti dei bambini e allo stesso offrire ai volontari italiani una conoscenza dei territori e della realtà storico/sociale.
Il progetto generale e il dei campi è sul sito di progetto www.terreliberta.org
Resta sempre informato sulle nostre iniziative attraverso FB o IG
Per ulteriori dubbi contattaci!!
Chiamaci allo 02.7723227 o scrivici alla email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
#TL23, la nostra estate differente!