خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Avviati i primi Corpi Civili di Pace #scnccp
07
Giu
2017

Avviati i primi Corpi Civili di Pace #scnccp

Il 5 giugno hanno preso servizio gli 82 volontari di Servizio Civile Nazionale come Corpi Civili di Pace, per i primi progetti sperimentali approvati sulla base del decreto 7 maggio 2015 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che ha istituito i Corpi Civili di Pace.

Sperimentali non sono solo in progetti, ma anche la formazione generale, che gli enti con cui i ragazzi partiranno (ACLI, Arci Servizio Civile, AVSI, Caritas Italiana, FOCUS Casa dei Diritti Sociali, FOCSIV, CESC Project, Salesiani per il Sociale ed Università di Bari) hanno deciso di affrontare insieme, proprio per sottolineare l'importanza storica di questo primo avvio.

Lo stesso Sottosegretario Luigi Bobba ed il Direttore dell'Ufficio Nazionale del Servizio Civile Raffaele De Cicco, che hanno fatto visita ai ragazzi in formazione, hanno voluto porre l'accento su questo importante traguardo.

Per quanto riguarda le ACLI (attraverso IPSIA) 2 sono i progetti approvati, a titolarità Caritas Italiana, uno in Bosnia-Erzegovina a Bihac ed uno in Kosovo a Mitrovica, per un totale di 4 volontari. In particolare in Kosovo, per IPSIA sarà l'opportunità di sperimentarsi in una zona del Kosovo in cui non ha mai lavorato e con un partner nuovo come Play International.

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Ultime notizie

Servizio Civile Universale - Bando 2024

Servizio Civile Universale - Bando 2024

Il 18 dicembre 2024 è stato pubblicato il Bando di Selezione per 62.549 operatori volontari suddivisi in 386 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia, e 34 programmi di intervento...

Buon Natale da IPSIA

Buon Natale da IPSIA

Buon Natale da IPSIA

IPSIA al Congresso delle ACLI

IPSIA al Congresso delle ACLI

Dal 29 novembre al 1° dicembre si è svolto a Roma il Congresso ACLI 24 - "Il Coraggio della Pace". Nella mattinata del 29 novembre si è celebrato anche l'ottantesimo...

A casa loro - 12 gennaio ore 18

A casa loro - 12 gennaio ore 18

Il Mediterraneo è il cimitero liquido dei nostri scheletri ma tutto attorno, nelle regioni che scendono per l’Africa, quelle sulla rotta balcanica e nella zona impigliata tra i fili spinati...

Migrazioni

Un monumento per i morti alla frontiera

Un monumento per i morti  alla frontiera

Il 16 novembre, nel cimitero Humci a Bihac’, ha avuto luogo l’inaugurazione di diciotto tombe di persone vittime della frontiera, che hanno perso la vita cercando di raggiungere la ‘fortezza...

Il lavoro e l'advocacy di IPSIA nei Centri di Permanenza Temporanea in BiH

Il lavoro e l'advocacy di IPSIA nei Centri di Permanenza Temporanea in BiH

La tesi di Francesca è un'analisi del lavoro di IPSIA nei Centri di Accoglienza Temporanea (TRC) di Lipa e Borici in BiH, esplorando le loro motivazioni, sfide e successi

Trieste è bella di notte - Milano 23 maggio ore 19.00

Trieste è bella di notte - Milano 23 maggio ore 19.00

IPSIA insieme a Caritas Ambrosiana e Farsi Prossimo, in collaborazione con Naga e Zalab, è lieta di invitarvi alla proiezione del film "Trieste è bella di notte"

Benvenuto marzo

Benvenuto marzo

Dopo aver affrontato il freddo inverno bosniaco, ci stiamo avvicinando alla primavera: la neve poco alla volta si scioglie, compaiono i primi fiorellini, le giornate si allungano e il cielo...