خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Notizie

Incontri e confronti: il viaggio di Florence di Meru Herbs in Italia

Florence Kamau dell'agricoltural department della Meru Herbs in Italia in occasione di Milano Fair City: un fitto programma di incontri e occasioni di scambio dal 27 al 31 maggio

SVE A BERAT, RICERCA VOLONTARIO

Sono aperte fino al 15 luglio le vacancies per un posto per il progetto di Servizio Volontario Europeo a Berat, in Albania.

Il volontario sarà in Servizio da Luglio 2015 a Maggio 2016. Il progetto è aperto a tutti i giovani cittadini europei dai 18 ai 30 anni. Ai volontari sono garantiti vitto e alloggio, la copertura dei costi di viaggio, l’assicurazione per il periodo di servizio, una formazione pre-partenza e momenti di valutazione e monitoraggio, un pocket money individuale.

Il progetto in Albania è realizzato in collaborazione con il Comune di Berat e l'assessorato al Turismo.

Energie rinnovabili: sessioni formative in Senegal

Si è svolta ad aprile una missione di consulenza tecnica nel settore delle energie rinnovabili in Senegal, in cui sono state realizzate anche sessioni formative presso il Centro ASPAIL di Thies

Seminario sul diritto al cibo il 22 maggio a Trento

Fondazione Fontana onlus organizza venerdì 22 maggio 2015 a Trento il nuovo seminario della Carta di Trento per riflettere sulle pratiche della cooperazione internazionale a promozione del diritto al cibo 

Viaggio in Bosnia Erzegovina per il miniponte del 2 giugno

Sono aperte le iscrizioni per il viaggio naturalistico culturale nel Parco Nazionale della Una, nel Nord Ovest della Bosnia Erzegovina, alla scoperta di paesaggi, tradizioni e sapori, dal 29 maggio al 2 giugno.

Genocidio armeno: presentazione di due libri a Trento

Lunedì 27 aprile 2015 alle ore 18.30 a Trento presentazione dei libri: La strage dei cristiani. Mardin, gli armeni e la fine di un mondo, Il martirio degli armeni. Un genocidio dimenticato

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Ultime notizie

Gita di istruzione alla scoperta della Bosnia ed Erzegovina

Gita di istruzione alla scoperta della Bosnia ed Erzegovina

Tra il 31/03 ed il 03/04 abbiamo avuto il piacere di accompagnare il viaggio di istruzione di una classe 5a dell'ITSOS Marie Curie di Cernusco sul Naviglio (MI)

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

In occasione della giornata mondiale del rifugiato, vi raccontiamo con le parole di Sofia e Benni (personale SCU in BiH) un’iniziativa importante, oggi più che mai

Referendum Giugno 25. La lettera del presidente di IPSIA

Referendum Giugno 25. La lettera del presidente di IPSIA

“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”.  È proprio una bella frase, di quelle che ti scaldano ancora il cuore. Bella, Sì.

A Bihać le attività conclusive del progetto Brat

A Bihać le attività conclusive del progetto Brat

Il 14/15 maggio si sono tenuti due degli eventi conclusivi del progetto BRAT - Balkan Route: Accoglienza in Transito – AID 012590/02/7

Migrazioni

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

In occasione della giornata mondiale del rifugiato, vi raccontiamo con le parole di Sofia e Benni (personale SCU in BiH) un’iniziativa importante, oggi più che mai

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Osiamo sognare nel campo di Lipa

Vi ricordate la bacchetta magica delle storie per bambinə, quella con cui potevamo realizzare qualunque cosa noi desiderassimo? Ecco, immaginate per un momento di entrarvi in possesso...

Un monumento per i morti alla frontiera

Un monumento per i morti  alla frontiera

Il 16 novembre, nel cimitero Humci a Bihac’, ha avuto luogo l’inaugurazione di diciotto tombe di persone vittime della frontiera, che hanno perso la vita cercando di raggiungere la ‘fortezza...

Il lavoro e l'advocacy di IPSIA nei Centri di Permanenza Temporanea in BiH

Il lavoro e l'advocacy di IPSIA nei Centri di Permanenza Temporanea in BiH

La tesi di Francesca è un'analisi del lavoro di IPSIA nei Centri di Accoglienza Temporanea (TRC) di Lipa e Borici in BiH, esplorando le loro motivazioni, sfide e successi