Da più di 5 mesi Anita, Irene, Fatima e Daniele (volontari in Servizio Civile in Bosnia Erzegovina) hanno iniziato il loro servizio al TRC di Lipa, una loro testimonianza
È possibile coltivare fuori dal terreno? Sì, grazie alla tecnica di coltivazione idroponica, in cui l’acqua sostituisce il suolo
I Maasai sono una delle tribù africane più conosciute nel mondo: residenti prevalentemente in Kenya e in Tanzania
In collegamento dalla Bosnia Erzegovina, Anita, Daniele, Fatima e Irene! I nuovi volontari del servizio civile che passeranno un anno a Bihać, lavorando nel campo di transito per migranti di Lipa.
Con questo primo testo inauguriamo una rubrica dedicata allo sguardo dei nostri volontari in Servizio Civile. Partiamo con Bianca, Cecilia, Rossana e Tommaso in servizio a Bihac, Bosnia Erzegovina
Prima il ballottaggio, poi la sentenza che non convalida il risultato elettorale. Cosa accade a Chisinau? Il nostro volontario di servizio civile, Andrei, ci propone una propria lettura della notizia
Cosa sono gli "orfani bianchi"? Dove si trovano? Ce lo racconta Marta Matta, la nostra volontaria di servizio civile in Romania, a supporto delle attività di Bambini in Romania Onlus
La nostra volontaria di Servizio Civile all'Estero, Giorgia Neri, in Kenya dal novembre 2017, ci aggiorna sul progetto “MBEGU ZA MAENDELEO: Semi di sviluppo per Kigani”.
Prime testimonianze dai volontari di Servizio Civile del progetto I TRE PILASTRI, avviato il 13 novembre 2017. In particolare, ecco il racconto di Valentina Saveri dal Senegal.
Settimana di presentazione dei progetti di Servizio Civile all'estero di IPSIA in Kenya, Senegal, Mozambico e Bosnia Erzegovina!
Il Centro educativo Fuoriclasse nasce da una collaborazione di IPSIA con Save The Children Italia all’interno dell’omonimo progetto, che ha come obiettivo il contrasto alla dispersione scolastica sull’intero territorio italiano.
Il Punto Luce è un progetto di contrasto alla povertà educativa di Save The Children. E’ un centro socio-educativo - con sede a Quarto Oggiaro in via Carlo Amoretti, 12 – che IPSIA gestisce insieme alle Acli Milanesi all’interno di Spazio Agorà.
Collaboratori locali, cooperante e volontari sono nel pieno delle attività del progetto Lavorare per Crescere, progetto cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in partenariato con Progetto Mondo Mlal.
Il progetto vuole favorire la crescita professionale e l’occupazione dei giovani del distretto di Inhassoro, nell’area centro meridionale del Mozambico, attraverso la proposta formativa della scuola “Estrela do Mar”, struttura realizzata fra il 2002 e il 2004 grazie all’impegno delle Acli e di Enaip.