خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Categoria: Notizie ed approfondimenti

Imprenditoria in Senegal: una corsa ad ostacoli verso lo sviluppo sociale

A novembre la settimana mondiale dell’imprenditoria si è incentrata sulle diverse esperienze come motore di crescita economica e inclusione sociale

La transizione ecologica nelle città africane

Il contesto africano conosce ormai da anni una crescente urbanizzazione: le popolazioni si spostano dalle campagne alle città, con problematiche di fornitura di servizi e tutela degli habitat naturali

Verso una certificazione di qualità dei prodotti locali

L’esperienza pilota di un progetto di IPSIA in Senegal con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, per una trasformazione alimentare al femminile

L'onda lunga del clima

Il cambiamento climatico è qualcosa di estremamente tangibile sulle coste senegalesi, per il progressivo avanzare dell’oceano, che strappa ogni anno strisce di terra alla spiaggia

Il libro bianco dell’impresa sociale in Senegal

A fine settembre si è concluso il percorso triennale del progetto PAISIM, il Programma di appoggio all’impresa sociale e all’iniziativa migrante

Moda etica e impegno sociale: la cooperativa Gis gis in Senegal

Moda etica e sostegno all’imprenditoria femminile sono le parole chiave del progetto Lab Dakar sviluppato da IPSIA con Sunugal, GIS GIS e Equomercato

Proteggere l’ambiente e fare impresa

In Senegal il programma PAISIM supporta iniziative imprenditoriali che coniugano business e tutela ambientale. Una sfida da vincere per contrastare cambiamenti climatici e creare lavoro

Categoria: Approfondimenti

Water forum Dakar 2022

Verso un modello di gestione dell’acqua locale, femminile, inclusivo e resiliente. Come garantire l’accesso a fonti idriche affidabili sarà il tema del Water Forum che si svolgerà a Dakar a marzo 2022

Il pesce, la canna...e il peschereccio

“Quando i missionari giunsero, gli africani avevano la terra e i missionari la Bibbia. Essi ci dissero di pregare a occhi chiusi. Quando li aprimmo, loro avevano la terra e noi la Bibbia.” - Jomo Kenyatta

Categoria: Gare e vacancy

Progetti in corso

Centro Educativo Fuoriclasse

Centro Educativo Fuoriclasse

Il Centro educativo Fuoriclasse nasce da una collaborazione di IPSIA con Save The Children Italia all’interno dell’omonimo progetto, che ha come obiettivo il contrasto alla dispersione scolastica sull’intero territorio italiano.

Punto Luce

Punto Luce

Il Punto Luce è un progetto di contrasto alla povertà educativa di Save The Children. E’ un centro socio-educativo - con sede a Quarto Oggiaro in via Carlo Amoretti, 12 – che IPSIA gestisce insieme alle Acli Milanesi all’interno di Spazio Agorà.

Lavorare per crescere

Lavorare per crescere

Collaboratori locali, cooperante e volontari sono nel pieno delle attività del progetto Lavorare per Crescere, progetto cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in partenariato con Progetto Mondo Mlal.

Una speranza per il Mozambico

Una speranza per il Mozambico

Il progetto vuole favorire la crescita professionale e l’occupazione dei giovani del distretto di Inhassoro, nell’area centro meridionale del Mozambico, attraverso la proposta formativa della scuola “Estrela do Mar”, struttura realizzata fra il 2002 e il 2004 grazie all’impegno delle Acli e di Enaip.

scuola, mozambico, educazione e formazione professionale

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Notizie

Una speranza per il Mozambico

Una speranza per il Mozambico

Il progetto vuole favorire la crescita professionale e l’occupazione dei giovani del distretto di Inhassoro, nell’area centro meridionale del Mozambico, attraverso la proposta formativa della scuola “Estrela do Mar”, struttura realizzata fra il 2002 e il 2004 grazie all’impegno delle Acli e di Enaip.

Una scuola per Yassing

Una  scuola per Yassing

IPSIA del Trentino ha iniziato, nell'agosto del 2010 il progetto della costruzione di una scuola, a Yassing, in Mali (Africa occidentale) su richiesta della guida del CTA (Centro Turistico Acli) Dolò Lesserou.