Federazioni ed aggregazioni di ONG italiane esprimo la propria preoccupazione sulla gestione dei flussi migratori della Libia in una lettera indirizzata a Gentiloni, Alfano e Minniti.
Dalla missione di Silvia Maraone, assieme ad una delegazione di Caritas Ambrosiana e di Caritas Treviso tra gennaio e febbraio del 2017, è emersa una situazione preoccupante dei profughi in Serbia.
Venerdì 4 marzo alle ore 21.00 c/o il Cinema-Teatro Busan di Mogliano Veneto - “Lo strappo, il viaggio di un clandestino” di Modou Gueye. Evento per la promozione della campagna “Alimentare lo Sviluppo”
Il Centro educativo Fuoriclasse nasce da una collaborazione di IPSIA con Save The Children Italia all’interno dell’omonimo progetto, che ha come obiettivo il contrasto alla dispersione scolastica sull’intero territorio italiano.
Il Punto Luce è un progetto di contrasto alla povertà educativa di Save The Children. E’ un centro socio-educativo - con sede a Quarto Oggiaro in via Carlo Amoretti, 12 – che IPSIA gestisce insieme alle Acli Milanesi all’interno di Spazio Agorà.
Collaboratori locali, cooperante e volontari sono nel pieno delle attività del progetto Lavorare per Crescere, progetto cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in partenariato con Progetto Mondo Mlal.
Il progetto vuole favorire la crescita professionale e l’occupazione dei giovani del distretto di Inhassoro, nell’area centro meridionale del Mozambico, attraverso la proposta formativa della scuola “Estrela do Mar”, struttura realizzata fra il 2002 e il 2004 grazie all’impegno delle Acli e di Enaip.