Settimana di presentazione dei progetti di Servizio Civile all'estero di IPSIA in Kenya, Senegal, Mozambico e Bosnia Erzegovina!
Al via raccolta fondi a sostegno del nostro lavoro in Kenya per dotare di pannelli fotovoltaici 5 cooperative della filiera lattiero casearia
“Quando i missionari giunsero, gli africani avevano la terra e i missionari la Bibbia. Essi ci dissero di pregare a occhi chiusi. Quando li aprimmo, loro avevano la terra e noi la Bibbia.” - Jomo Kenyatta
La filiera del miele è una filiera produttiva che presenta un grande potenziale per il Kenya, ed in particolare per le zone aride e semiaride del paese, come l’area nord della Contea di Laikipia
In Kenya le mutilazioni genitali femminili (MGF) sono una pratica ancora diffusa e accettata, nonostante sia condannata come violazione dei diritti umani
Il Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente dell’Università di Milano è fra i partner tecnici del progetto Coltivare il futuro, in corso di realizzazione in Kenya
La collaborazione fra IPSIA e CAP Holding nasce nel 2018 all’interno dell’iniziativa Acqua per la vita 2.0, a sostegno dell’accesso idrico per la comunità di Matiri e dei villaggi limitrofi in Kenya, nella contea di Tharaka Nithi
Proseguiamo il percorso di conoscenza del progetto Coltivare il futuro in Kenya e del nostro partner locale raccontando di una seconda filiera sostenuta dall’iniziativa in corso, quella dell’Aloe secundiflora,
La filiera lattiero casearia del Kenya si basa principalmente sui piccoli produttori rurali: famiglie di allevatori che integrano alle attività agricole su piccoli appezzamenti il possesso di pochi capi di bestiame.
Il Centro educativo Fuoriclasse nasce da una collaborazione di IPSIA con Save The Children Italia all’interno dell’omonimo progetto, che ha come obiettivo il contrasto alla dispersione scolastica sull’intero territorio italiano.
Il Punto Luce è un progetto di contrasto alla povertà educativa di Save The Children. E’ un centro socio-educativo - con sede a Quarto Oggiaro in via Carlo Amoretti, 12 – che IPSIA gestisce insieme alle Acli Milanesi all’interno di Spazio Agorà.
Collaboratori locali, cooperante e volontari sono nel pieno delle attività del progetto Lavorare per Crescere, progetto cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in partenariato con Progetto Mondo Mlal.
Il progetto vuole favorire la crescita professionale e l’occupazione dei giovani del distretto di Inhassoro, nell’area centro meridionale del Mozambico, attraverso la proposta formativa della scuola “Estrela do Mar”, struttura realizzata fra il 2002 e il 2004 grazie all’impegno delle Acli e di Enaip.