خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Categoria: Migrazioni

Benvenuto marzo

Dopo aver affrontato il freddo inverno bosniaco, ci stiamo avvicinando alla primavera: la neve poco alla volta si scioglie, compaiono i primi fiorellini, le giornate si allungano e il cielo è più blu

TRC Borici a Bihac: da ex studentato a campo di accoglienza per i migranti

Attualmente in Bosnia sono attivi quattro campi per l’accoglienza dei migranti in transito lungo la rotta balcanica due a Sarajevo e due a Bihac

Il TRC di Lipa a un anno dalla nuova apertura

Da più di 5 mesi Anita, Irene, Fatima e Daniele (volontari in Servizio Civile in Bosnia Erzegovina) hanno iniziato il loro servizio al TRC di Lipa, una loro testimonianza

Categoria: Primo piano

Servizio Civile Universale - le graduatorie

Sono pubblicate le graduatorie divise per progetto, relative alle selezioni del Bando Volontari 2022

Quale sovranità alimentare per l’Africa?

La partita sul futuro e l’autodeterminazione si gioca in Senegal

Categoria: Notizie ed approfondimenti

La normalità dell’emergenza

Nel corno d’Africa si sta assistendo alla peggiore emergenza climatica degli ultimi 40 anni che sta portando alla fame milioni di persone e migliaia di animali

Economia verde in Senegal, un nuovo modello per la sfida globale del clima

Parlare di cambiamento climatico significa anche parlare di modello economico delle nostre società, un approfondimento di Marta volontaria in SC in Senegal

Dove acqua e suolo scarseggiano: l’idroponica alla prova dei fatti in Kenya

È possibile coltivare fuori dal terreno? Sì, grazie alla tecnica di coltivazione idroponica, in cui l’acqua sostituisce il suolo

MA COME TI VESTI? Simboli e tradizioni dell’abbigliamento Masai in Kenya

I Maasai sono una delle tribù africane più conosciute nel mondo: residenti prevalentemente in Kenya e in Tanzania

Progetti in corso

AGIR - Petite cote

AGIR - Petite cote

Il programma di accelerazione e gestione integrata della resilienza climatica della Petite Cote (AGIR - Petite Côte) mira a aumentare la resilienza integrata ai cambiamenti climatici per popolazioni ed ecosistemi

ambiente, imprenditoria sociale, senegal

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Notizie

La normalità dell’emergenza

La normalità dell’emergenza

Nel corno d’Africa si sta assistendo alla peggiore emergenza climatica degli ultimi 40 anni che sta portando alla fame milioni di persone e migliaia di animali

Economia verde in Senegal, un nuovo modello per la sfida globale del clima

Economia verde in Senegal, un nuovo modello per la sfida globale del clima

Parlare di cambiamento climatico significa anche parlare di modello economico delle nostre società, un approfondimento di Marta volontaria in SC in Senegal

Progetto The Green Valley: online il report della summer school

Progetto The Green Valley: online il report della summer school

Un report per raccogliere le migliori pratiche provenienti da Bosnia ed Erzegovina, Serbia e Kosovo sull'attivismo ambientale e il cambiamento climatico

AGIR - Petite cote

AGIR - Petite cote

Il programma di accelerazione e gestione integrata della resilienza climatica della Petite Cote (AGIR - Petite Côte) mira a aumentare la resilienza integrata ai cambiamenti climatici per popolazioni ed ecosistemi

Proteggere l’ambiente e fare impresa

Proteggere l’ambiente e fare impresa

In Senegal il programma PAISIM supporta iniziative imprenditoriali che coniugano business e tutela ambientale. Una sfida da vincere per contrastare cambiamenti climatici e creare lavoro