خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Categoria: Migrazioni

BRAT: MOSTRA FINALE AL KOMBITEKS DI BIHAĆ

In occasione della giornata mondiale del rifugiato, vi raccontiamo con le parole di Sofia e Benni (personale SCU in BiH) un’iniziativa importante, oggi più che mai

BRAT: Balkan Route Accoglienza in Transito - La prima conferenza

Giovedì 10 novembre 2022 si terrà la prima di tre conferenze inserite all’interno del progetto “BRAT: Balkan Route Accoglienza in Transito”

Lipa: inaugurati due nuovi capannoni

Martedì 10 maggio, presso il TRC di Lipa a Bihać in Bosnia Erzegovina, sono stati inaugurati due nuovi spazi dedicati alla distribuzione di pasti e che saranno a disposizione di tutti gli ospiti per le attività psico-sociali

Categoria: Primo piano

A Bihać le attività conclusive del progetto Brat

Il 14/15 maggio si sono tenuti due degli eventi conclusivi del progetto BRAT - Balkan Route: Accoglienza in Transito – AID 012590/02/7

Categoria: Notizie ed approfondimenti

Albania - On the move

Dal 26 al 28 febbraio si è tenuto a Tirana il convegno “On the move – The rights and integration of mobile workers”, organizzato dalle Acli e dalla rete EZA (European Centre for Workers' Questions)

Categoria: Approfondimenti

A casa loro - 12 gennaio ore 18

Il Mediterraneo è il cimitero liquido dei nostri scheletri ma tutto attorno, nelle regioni che scendono per l’Africa, quelle sulla rotta balcanica e nella zona impigliata tra i fili spinati della Turchia, ci sono le persone. Persone, semplicemente, con il fardello delle loro storie che hanno l’odore di carne viva, senza valigie ma con quintali di paura, costretti al macabro destino di trovare posto solo sulle pagine dei giornali o sulle bocche più feroci della politica.

Vengo anch’io - Io Capitano in Senegal con Matteo Garrone

Cinemovel Foundation è lieta di annunciare un viaggio in Senegal insieme al regista Matteo Garrone e agli attori di “Io Capitano”

BRAT - L'esito della conferenza di Sarajevo

IPSIA ha organizzato il 10/11/2022 a Sarajevo una conferenza all'intero del progetto BRAT (Balkan Route Accoglienza in Transito), finanziato dall'Agenzia Italia per la Cooperazione allo Sviluppo.  La tematica principale è stata il rafforzamento delle capacità degli attori non governativi e governativi per l'attuazione di modelli di accoglienza nella comunità locali, facilitando così l'inclusione dei migranti.

Hotel Oasi a Trento, per accogliere

Sono orgoglioso perché questa è la prima esperienza di impresa sociale promossa da IPSIA nel territorio nazionale. Un luogo aperto alla comunità, per chi ha bisogno di essere accolto

Progetti in corso

BE_0_gas

BE_0_gas

Il progetto vuole incoraggiare la transizione dalle fonti di energia tradizionali a quelle rinnovabili nella sub-contea settentrionale di Laikipia

AGIR - Petite cote

AGIR - Petite cote

Il programma di accelerazione e gestione integrata della resilienza climatica della Petite Cote (AGIR - Petite Côte) mira a aumentare la resilienza integrata ai cambiamenti climatici per popolazioni ed ecosistemi

ambiente, imprenditoria sociale, senegal

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

Notizie

I rifiuti: piaga o ricchezza?

I rifiuti: piaga o ricchezza?

Jean Sabatier, studente dell’École Normale Superiore de Lyon ha svolto un tirocinio presso la sede di IPSIA in Senegal approfondendo la gestione dei rifiuti nel paese. Qui l'abstract in italiano del suo lavoro

La normalità dell’emergenza

La normalità dell’emergenza

Nel corno d’Africa si sta assistendo alla peggiore emergenza climatica degli ultimi 40 anni che sta portando alla fame milioni di persone e migliaia di animali

Economia verde in Senegal, un nuovo modello per la sfida globale del clima

Economia verde in Senegal, un nuovo modello per la sfida globale del clima

Parlare di cambiamento climatico significa anche parlare di modello economico delle nostre società, un approfondimento di Marta volontaria in SC in Senegal

Progetto The Green Valley: online il report della summer school

Progetto The Green Valley: online il report della summer school

Un report per raccogliere le migliori pratiche provenienti da Bosnia ed Erzegovina, Serbia e Kosovo sull'attivismo ambientale e il cambiamento climatico

AGIR - Petite cote

AGIR - Petite cote

Il programma di accelerazione e gestione integrata della resilienza climatica della Petite Cote (AGIR - Petite Côte) mira a aumentare la resilienza integrata ai cambiamenti climatici per popolazioni ed ecosistemi