AAA volontari cercasi! Anche per quest'anno riparte il Centro Estivo di Arcipelago Educativo Capuana e Musocco con la collaborazione di IPSIA e Save the Children
Nonostante tutte le difficoltà del periodo, è attivo un nuovo biennio di attività per sostenere i beneficiari nei primi due anni della scuola superiore, per molti l'ostacolo maggiore del mondo scolastico!
Il centro educativo Punto Luce di Piazza Capuana, nonostante le diverse e rigide restrizioni imposte a causa del contesto pandemico di questi mesi, ha potuto continuare a tenere aperte le sue porte
Da fine febbraio la chiusura delle scuole e le misure di sicurezza per l’emergenza COVID-19 hanno investito i minori e le famiglie nel nostro territorio
Casale Monferrato e Kigani school: un gemellaggio che continua a portare frutti nelle due comunità locali. Gli aggiornamenti da Giorgia Neri, servizio civile di IPSIA in Kenya
Lunedì 28 novembre Save the Children, in collaborazione con IPSIA e le ACLI di Milano inaugurerà in Via Sapri 50, il Centro Educativo "fuoriclasse"
Il progetto di riforestazione Tree is Life ha come obiettivi principali il potenziamento dei vivai esistenti con piante autoctone più resistenti alla siccità e l’educazione ambientale degli abitanti del distretto di Nayahururu a partire dalle scuole, per comprendere l’importanza di ripristinare le foreste fonte di vita e prosperità.
Il progetto vuole incoraggiare la transizione dalle fonti di energia tradizionali a quelle rinnovabili nella sub-contea settentrionale di Laikipia
Il programma di accelerazione e gestione integrata della resilienza climatica della Petite Cote (AGIR - Petite Côte) mira a aumentare la resilienza integrata ai cambiamenti climatici per popolazioni ed ecosistemi