خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Categoria: Notizie ed approfondimenti

Back to Kenya!

Terre e Libertà, il progetto di mobilità giovanile di IPSIA che unisce volontariato, scambio culturale e turismo responsabile, è ritornato in Kenya dopo tre anni di attesam con una formula tutta nuova

Caffè corretto

Una delle zone interessate dalla coltivazione del caffè in Kenya è la Contea di Embu, dove da quest’anno IPSIA ha avviato il progetto “Caffè corretto” per promuovere un modello di agricoltura sostenibile per questa filiera.

La normalità dell’emergenza

Nel corno d’Africa si sta assistendo alla peggiore emergenza climatica degli ultimi 40 anni che sta portando alla fame milioni di persone e migliaia di animali

Economia verde in Senegal, un nuovo modello per la sfida globale del clima

Parlare di cambiamento climatico significa anche parlare di modello economico delle nostre società, un approfondimento di Marta volontaria in SC in Senegal

Dove acqua e suolo scarseggiano: l’idroponica alla prova dei fatti in Kenya

È possibile coltivare fuori dal terreno? Sì, grazie alla tecnica di coltivazione idroponica, in cui l’acqua sostituisce il suolo

Categoria: Migrazioni

Benvenuto marzo

Dopo aver affrontato il freddo inverno bosniaco, ci stiamo avvicinando alla primavera: la neve poco alla volta si scioglie, compaiono i primi fiorellini, le giornate si allungano e il cielo è più blu

TRC Borici a Bihac: da ex studentato a campo di accoglienza per i migranti

Attualmente in Bosnia sono attivi quattro campi per l’accoglienza dei migranti in transito lungo la rotta balcanica due a Sarajevo e due a Bihac

Il TRC di Lipa a un anno dalla nuova apertura

Da più di 5 mesi Anita, Irene, Fatima e Daniele (volontari in Servizio Civile in Bosnia Erzegovina) hanno iniziato il loro servizio al TRC di Lipa, una loro testimonianza

Categoria: Primo piano

Quale sovranità alimentare per l’Africa?

La partita sul futuro e l’autodeterminazione si gioca in Senegal

Servizio Civile Universale

  • Il Servizio Civile Universale consente a giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni di concorrere alla difesa della Patria con mezzi ed attività non militari, favorendo la realizzazione dei principi costituzionali di solidarietà sociale.

    LEGGI TUTTO

    Leggi tutto...
  • Il 15 dicembre 2022 è stato pubblicato il Bando di Selezione per 71.550 operatori volontari suddivisi in 530 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia, e 37 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero.

    LEGGI TUTTO

    Leggi tutto...
  • Possono partecipare ai bandi di Servizio Civile tutti i cittadini italiani e stranieri con un regolare permesso di soggiorno, tra i 18 ed i 28 anni d'età, che non abbiano precedenti penali per reati non colposi, sia maschi che femmine, anche se hanno già svolto il Servizio Civile come obiettori di coscienza.

    LEGGI TUTTO

    Leggi tutto...
  • La scadenza per la presentazione delle domande dei candidati è fissata entro le ore 14.00 del 10 febbraio 2023 - PROROGATA ALLE ORE 14.00 DEL 20 FEBBRAIO 2023

    LEGGI TUTTO

    Leggi tutto...
  • I calendari delle selezioni saranno pubblicati e saranno aggiornati costantemente, pertanto se ne consiglia la consultazione frequente

    LEGGI TUTTO

    Leggi tutto...
    • Sito dedicato al Bando SCU 2022: www.scelgoilserviziocivile.gov.it

    • Sito della Acli dedicato al SCU: www.serviziocivile.acli.it
    • Telefono 06 5840400

    • Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Leggi tutto...

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.