خرید vpn خرید کریو خرید کریو دانلود فیلم خارجی دانلود آهنگ ایرانی دانلود فیلم خرید vpn دانلود فیلم خرید vpn خرید vpn خرید کریو Google
Categoria: Notizie ed approfondimenti

I rifiuti: piaga o ricchezza?

Jean Sabatier, studente dell’École Normale Superiore de Lyon ha svolto un tirocinio presso la sede di IPSIA in Senegal approfondendo la gestione dei rifiuti nel paese. Qui l'abstract in italiano del suo lavoro

Economia verde in Senegal, un nuovo modello per la sfida globale del clima

Parlare di cambiamento climatico significa anche parlare di modello economico delle nostre società, un approfondimento di Marta volontaria in SC in Senegal

IPSIA, insieme a Sunugal e Energia per lo Sviluppo al Waterforum di Dakar

Il progetto Alimentare lo Sviluppo ha ricevuto l’attestazione di qualità da parte dell’Iniziativa Dakar 2022

Due anni dall’inizio della pandemia: l’analisi della PFONGUE sul Covid e il ruolo delle ONG in Senegal

L’effetto della crisi  provocata dalla pandemia si è stratificato su disuguaglianze preesistenti

Dunde liñuy béy - Viviamo di ciò che coltiviamo

A dicembre l'Unesco ha riconosciuto il tieboudiène (piatto senegalese a base di riso e pesce) patrimonio culturale immateriale dell'umanità

Imprenditoria in Senegal: una corsa ad ostacoli verso lo sviluppo sociale

A novembre la settimana mondiale dell’imprenditoria si è incentrata sulle diverse esperienze come motore di crescita economica e inclusione sociale

Categoria: Primo piano

Quale sovranità alimentare per l’Africa?

La partita sul futuro e l’autodeterminazione si gioca in Senegal

PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE ESTERO

Settimana di presentazione dei progetti di Servizio Civile all'estero di IPSIA in Kenya, Senegal, Mozambico e Bosnia Erzegovina!

Water forum Dakar 2022

Verso un modello di gestione dell’acqua locale, femminile, inclusivo e resiliente. Come garantire l’accesso a fonti idriche affidabili sarà il tema del Water Forum che si svolgerà a Dakar a marzo 2022

Categoria: In corso

AGIR - Petite cote

Il programma di accelerazione e gestione integrata della resilienza climatica della Petite Cote (AGIR - Petite Côte) mira a aumentare la resilienza integrata ai cambiamenti climatici per popolazioni ed ecosistemi

Questo sito utilizza cookies necessari per la navigazione, nonché cookies anche di terze parti per finalità analitiche e di controllo della performance. Per l'informativa privacy e le modalità per gestire i cookies: CLICCA QUI.

5Xmille

Destina il tuo 5Xmille
a sostegno dei progetti di IPSIA.

C.F. 97043830583

INFORMAZIONI