Attori di promozione comunitaria e tutela del territorio, 210 microimprese sociali sono le protagoniste del progetto PAISIM, cofinanziato dalla Cooperazione Italiana
Conclusa la selezione delle microimprese rurali che beneficeranno del progetto PAISIM " Programma di Appoggio all'Impresa Sociale e all'Iniziativa Migrante", nelle regioni di Thiès, Louga e Saint Louis
Il progetto punta a migliorare la coesione sociale delle fasce svantaggiate orfani, bambini delle zone rurali, i giovani disoccupati, persone con limitate capacità (disabili), giovani talenti, attraverso la creazione di centro giovanile quale luogo per la ricerca di lavoro, corsi di formazione professionale, integrazione sociale e di svago.
Il progetto mira a migliorare la qualità di vita dei bambini in stato di bisogno e di protezione negli slum della città di Nyahururu e a Kang’as, supportando la comunità dell’area target nell’individuazione, riabilitazione e reinserimento degli stessi.
Il progetto punta a sviluppare un ambiente favorevole alla crescita dell’impresa sociale in Albania, incremendo la sensibilità pubblica sul tema e favorendo l’aggregazione, lo sviluppo e la capacità occupazionale delle imprese sociali.
Il progetto mira a sviluppare le condizioni per il ritorno a pieno regime delle attività dell’Associazione dei Distrofici di Doboj e la creazione di nuovi posti di lavoro con inclusione di persone disabili, attraverso la fornitura di strumenti e macchinari per la ripresa produttiva della stamperia andata distrutta con l’alluvione.